(English) Tell Your Story: Online exhibition of digital life

Sorry, this entry is only available in English, Italiano and...

Contrast early school leaving with digital storytelling

Tell Your Story project was designed to explore the use of digital storytelling and storymapping in education in order to contrast early school leaving.

“Siamo tutti raccontatori di storie. Viviamo in una rete di storie. Lo storytelling è capace di creare dei legami unici e fortissimi fra le persone”.

- Jimmy Neil Smith, Direttore del Centro Internazionale di Storytelling

Il progetto

Tell your story mira a esplorare l’uso dello storytelling e dello storymapping digitale in ambito educativo al fine di contrastare l’abbandono scolastico.

Obiettivi

Motivare i giovani che abbandonano prematuramente gli studi a rientrare in un percorso di apprendimento permanente e prevenire l’abbandono scolastico, o di altri percorsi di istruzione e formazione, precoce da parte di giovani a rischio.

Partner

Chi siamo? Scopri maggiori informazioni sui partner del progetto

Risorse

Scarica le nostre risorse sul mondo dello storytelling e dello storymapping digitale in ambito educativo

Storie

Ogni organizzazione partner ha coinvolto giovani che hanno abbandonato prematuramente gli studi nella creazione di storie digitali!

Storytelling

Lo Storytelling digitale è una tecnica creativa utilizzata per condividere storie, esperienze e idee, che sfrutta il potenziale offerto dai dispositivi e dalle tecnologie digitali. Questo tipo di narrazione mette assieme elementi molto diversi fra loro: video, file audio, testi, immagini e mappe. Una storia ben raccontata può avere una grande forza espressiva.

Story mapping 

Lo storymapping digitale, invece, è una forma particolare di storytelling che si basa sull’utilizzo delle mappe.Lo Story mapping sfrutta le informazioni presenti on line per unire alle mappe interattive contenuti multimediali creati dagli utenti desiderosi di condividere le proprie esperienze.

Le Story Maps si avvalgono dei software di geolocalizzazione per trasmettere informazioni e raccontare le storie dei luoghi, informare sugli eventi, sulle tendenze e sulle abitudini proprie di un contesto geografico.

L’iniziativa “Story Maps”, ad esempio, ha dato a tutti la possibilità di raccontare e condividere le proprie storie (http://storymaps.esri.com/).

Ricerca

L’attività di ricerca, promossa nell’ambito del progetto LISTEN, si basa sull’analisi dei risultati dei progetti già implementati nel campo dello storytelling e del digital mapping legati al tema della dispersione scolastica. Sono state prese in esame le misure e le strategie adottate per coinvolgere i ragazzi, i rapporti sull’utilizzo degli strumenti digitali, gli approcci didattici sfruttati e le storie di successo.

I moduli formativi

Sulla base dei risultati della ricerca, il consorzio ha promosso la creazione dei seguenti moduli formativi:

  • Come si racconta la propria storia;
  • Competenze per la produzione di contenuti per i media digitali.

Essi sono alla base del corso di formazione che si svolgerà a Palermo a metà settembre 2017, durante il quale i ragazzi a rischio di dispersione scolastica avranno la possibilità di acquisire le comptenze digitali che poi metteranno in pratica. Al termine del corso, il materiale audiovisivo prodotto dai partecipanti sarà presentato al pubblico.

Il corso di formazione pilota e le mostre di storie digitali

Ciascun’organizzazione partner dovrà, poi, testare i moduli formativi insieme a un gruppo di ragazzi che hanno scelto di abbandonare il proprio percorso scolastico. Le attività finali previste dal progetto prevedono la creazione di un modulo formativo rivolto ai ragazzi e alle ragazze a rischio di dispersione scolastica e una mostra di storie digitali.

News

Read now our Intellectual Outputs!

Vuoi saperne di più?

Vuoi contattare il nostro coordinatore e restare sempre aggiornato su storytelling e storymapping digitale in ambito educativo?