Il progetto “Tell Your Story” è stato progettato per esplorare l’uso della narrazione digitale e della mappatura digitale nell’istruzione, al fine di contrastare l’abbandono scolastico.

Gli approcci pedagogici di maggior successo per il reinserimento dei giovani che abbandonano prematuramente la scuola sono flessibili, inclusivi e partecipativi, adattati alle esigenze dei giovani, finalizzati allo sviluppo della loro carriera, e includono una varietà di approcci possibili, come il mentoring.

Insegnanti, educatori e operatori giovanili hanno beneficiato di un metodo innovativo per lavorare con i giovani a rischio, partecipando all’evento finale del progetto.

Ad ottobre e novembre 2018, i partners hanno organizzato un e hanno presentato i risultati del progetto e ha condiviso le linee guida su come utilizzare i materiali sviluppati all’interno del progetto.

Inoltre, sono state organizzate attività di valutazione e discussione sull’importanza dei metodi non formali per prevenire l’abbandono scolastico e promuovere l’inclusione sociale e la motivazione degli studenti.

Lo storytelling può essere utilizzato come approccio didattico nell’istruzione. I suoi principali punti di forza sono l’attrattiva, la varietà e l’accessibilità. Anche le storie sono coinvolgenti e facili da ricordare. Lo storytelling aiuta a condividere esperienze, spiegare eventi e fenomeni e trasferire conoscenze.

La Pubblicazione – Prevenire l’abbandono scolastico precoce attraverso storie e mappe digitali è stato condiviso con tutti i partecipanti. E’ gratuito, disponibile in inglese, italiano, francese, tedesco, sloveno e tedesco e scaricabile online al seguente link:

Clicca qui.

Tell Your Story è finanziato dal Programma Erasmus+, Azione Chiave 2 – Partenariati strategici nel settore Istruzione degli Adulti e ha lo scopo di sperimentare l’uso dello storytelling  e dello story mapping  digitale in ambito educativo per contrastare l’abbandono scolastico.

Il partenariato del progetto comprende sei organizzazioni: